Descrizione
Di colore rosso rubino fresco e vivace, si apre al naso con profumi intensi e freschissimi di fiori e frutta fresca e polposa, tra cui riconoscere la viola, la ciliegia e la mora.
Di buona struttura ed equilibrato, di corpo snello, si distingue per una grande piacevolezza gustativa, sostenuta da buona morbidezza, ben bilanciata dalle sensazioni fresche e da un tannino non invadente.
Zona di produzione: Terreno ricco di argilla e sali minerali con vaste aree dal profilo profondo con maggior presenza di limo. Esposizione: sud-ovest. Altitudine: 320 metri sul livello del mare.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Epoca di vendemmia: Raccolta manuale in cassetta a fine Settembre.
Produttore

Fin dal Medioevo, sulle strade che dalla Maremma portavano verso l’interno della Toscana, gli Imposti rappresentavano per i viandanti e i commercianti luoghi di sosta e ristoro, per il cambio delle cavalcature o per concedersi un pasto caldo e un bicchiere di vino. Uno di questi luoghi era particolarmente importante, per la sua posizione a mezza via tra Siena e Grosseto, tanto che a fianco del tradizionale Imposto, ne sorse un altro, chiamato Impostino. Nei secoli le esigenze sono mutate, e la vecchia locanda, caduta in disuso, si trasformò in pascolo, pur mantenendo il suo antico nome, e rimase tale fino all’arrivo degli attuali proprietari, i quali, rapiti dall’incanto di questo luogo, decisero di riportarlo agli antichi fasti.
Nasce così Tenuta L’Impostino, posta sulla sommità di un anfiteatro naturale esposto a sud ovest, all’altezza di 380 metri, la tenuta si estende per 52 ettari: 20 ettari di dolci declivi vitati , circondati da 30 ettari di suggestivo bosco di lecci e sughere, e da 2 ettari di ulivi. La cantina , moderna struttura di 2000 mq.
Con la tradizionale forma ad ali protese che abbraccia i poggi vitati, domina la collina e affianca due antichi Casali, oggi trasformati in attività ricettiva, a disposizione degli ospiti e degli estimatori dei nostri vini.
Nel nome, TENUTA L’IMPOSTINO, quindi la volontà di mantenere la storia e il ritorno, così come nel marchio, in cui una semplice scritta si accompagna ad un riferimento storico: la “Corona Muraria”, mutuata dallo stemma del nostro Comune, Civitella Paganico, e che ne ricorda l’origine di villaggio fortificato.
Tenuta L’Impostino
Località Impostino, 58045 Civitella Paganico (GR)
Abbinamento Consigliato
Abbinamento consigliato: Vino elegante e di beva, è ideale compagno quotidiano, e accompagna con grande soddisfazione del palato antipasti tradizionali di salumi e formaggi a media stagionatura, primi piatti di buona struttura, ragù di carne e pollame, sughi a cottura lenta anche a base di verdure e minestre saporite. Da provare con la ribollita, esalta le grigliate e le carni bianche, ideale con le costine alla griglia e l’agnello a scottadito.
Temperatura di servizio: 16 °C
Longevità: 8/10 anni.
BIO
Vino Biologico
Produrre con metodo Bio non è una scelta o un obbiettivo strategico, ma è parte integrante della nostra cultura da sempre: Non un anno zero e non una formalità da regolamento.
Per noi una tappa di un percorso che spontaneamente ha portato a questo punto attraverso un contenimento progressivo dell’impatto, la conservazione della sostanza organica e soprattutto la valorizzazione di un ambiente poco favorevole alle classiche malattie della vite e ricco, invece, di aspetti naturalistici caratteristici per integrità naturalistica e particolare biodiversità.
Parliamo di tappa di un percorso perché l’impegno prosegue con nuovi ed altri progetti nella direzione e del rispetto di ambiente e salute: la vita nei nostri suoli sta per essere valutata e classificata, i valori della biodiversità protetti ed incrementati, l’accoglienza di chi degusta i nostri prodotti e ama il nostro territorio sempre più agevolata.
Nel percorso di protezione delle nostre piante usiamo solo prodotti naturali cioè come si trovano in natura, estratti o elaborati con reazioni molto semplici.
Per Peronospora rame in forma di idrossido, solfato o neutralizzato con calce ; dosi molto basse e definite da norme internazionali; frequenza ogni 7 – 10 gg.
Per Oidio: zolfo naturale da miniera in polvere o solubilizzato in acqua; stessa frequenza.
Per insetti parassiti: Piretro naturale estratto vegetale (solo in caso di necessità una volta ma non tutti gli anni) Per il resto la difesa dalle malattie è affidata alla corretta gestione di germogli e foglie per ridurre umidità e favorire equilibri. La fertilizzazione è condotta solo con compost organico che favorisce le capacità di autodifesa della pianta. La tecnica del sovescio al servizio delle nostre vigne: Il favino migliora il suolo in modo naturale arricchendolo senza l’impiego di fertilizzanti di sintesi e fissando l’azoto atmosferico al suolo, rendendolo soffice e areato per permettere alle radici di esprimere miglior equilibrio.
Spese di Spedizione
SPEDIZIONI
Tutte le nostre spedizioni sono affidate ai migliori corrieri espressi nazionali ai quali affidiamo i nostri prodotti con il concetto di cura e attenzione del pacco che trasportano.
Le consegne vengono effettuate nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio dalle 9 alle 18. Nel modulo d’ordine potrai indicarci un indirizzo dove è sempre presente qualcuno di tua fiducia per il ritiro.
Dopo aver effettuato un ordine, riceverai un’e-mail contenente tutti i dettagli del tuo acquisto.
La spedizione viene effettuata entro 24 ore dalla data dell’ordine per i prodotti disponibili in pronta consegna.
I tempi di spedizione sono molto rapidi ed efficienti e le consegne in Italia non superano le 24/48h,
Per Calabria, Sicilia, Sardegna e isole minori le 48/72h.
Le tempistiche per la consegna potrebbero allungarsi in casi di particolari condizioni di maltempo e durante il periodo natalizio. In ogni caso sarete avvisati nel caso di eventuali ritardi.
Al momento dell’ordine ti verrà inviata una e-mail per avvisarti della partenza della spedizione. Potrai seguire l’andamento della consegna, accedendo al link di monitoraggio che ti sarà inviata dal nostro corriere di riferimento. Nel caso di ulteriori dubbi o informazioni riguardo la tua spedizione, contatta:
Spedexpress srl
Tel. 0362 338052 / cristina@spedexpress.it
Non ritirate imballi che non corrispondano alle foto sotto riportate o in caso di danni evidenti. Nel caso di rifiuto di ricevimento dell’imballo, scrivete sul documento di consegna la dicitura “RISERVA DI CONTROLLO”, descrivendo l’anomalia ravvisata (imballo bagnato, nastro adesivo di chiusura senza il marchio Enoteca Colombo, assenza o manomissione di nastri adesivi di sicurezza verdi). Effettuate una foto dell’imballo non conforme e rifiutato, inviandola a: info@enotecacolombo.com e cristina@spedexpress.it.
COSTI DI SPEDIZIONE IN ITALIA E ISOLE
8 EURO
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI A PARTIRE DA 80€
In fase di conferma ordine puoi anche selezionare il ritiro gratuito nella nostra sede di Cesano Maderno – Via Nazionale dei Giovi 120 – 20811 (MB), previa accordo telefonico con il servizio clienti al numero 0362 503401 o tramite mail indirizzata a info@enotecacolombo.com Il ritiro può essere fatto solo da colui chi ha effettuato l’ordine e solo dietro presentazione di valido documento fiscale.
Si precisa che i tempi di consegna sono indicativi e vengono calcolati dal giorno di spedizione. Enoteca Colombo non si assume la responsabilità per ritardi non dovuti alla propria responsabilità impegnandosi comunque a ridurre al minimo eventuali inconvenienti.
Tutti i prodotti presenti nello shop di enotecacolombo.com sono disponibili presso i nostri magazzini e di conseguenza acquistabili. Potrebbe accadere che più utenti possano acquistare lo stesso prodotto contemporaneamente. Nonostante la disponibilità dei prodotti venga continuamente monitorata ed aggiornata, nel caso in cui, per sopravvenuta indisponibilità, un prodotto non possa essere acquistato, provvederemo all’immediata comunicazione al cliente per eventuale rimborso o consegna posticipata del prodotto mancante. Le immagini dei prodotti presenti nello shop di enotecacolombo.com sono puramente indicative. Esse riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei prodotti. Possono, tuttavia, differire da quelle reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Possono inoltre indicare annate non necessariamente veritiere; per l’annata fa sempre fede sempre e solo quella riportata sulla scheda del prodotto.
IMBALLI E SICUREZZA
Tutti i nostri vini vengono spediti utilizzando esclusivamente imballi brevettati, affidabili, isotermici, sicuri ed ecologici, forniti da PERBACCO winebox ® di Errevi S.r.l.
L’intera confezione è riciclabile al 100%.

L’EPS è un materiale plastico che come tutti gli altri può essere riciclato. I manufatti realizzati in EPS sono composti per il 98% da aria. PERBACCO® è un packaging resistente per poter essere riutilizzato più volte.
Una volta esaurita la sua funzione, va smaltito nella plastica dove esiste la separazione oppure nel secco non riciclabile.
Il tuo vino verrà consegnato in sicurezza in contenitori come da foto sotto riportate.


Assicurati che alla consegna l’imballo non abbia subito manomissioni. Grazie alla collaborazione dell’azienda SigiltecH srl, sui nostri imballi ci sono 2 nastri adesivi di colore verde di sicurezza (1 per lato) ad alto residuo o high residue, molto simili alle etichette antieffrazione e, qualora si tenti di rimuoverli una volta applicati, rilasceranno sul contenitore una scritta indelebile (VOID OPEN) che notifica l’avvenuta manomissione. Inoltre sono contrassegnati con una numerica progressiva che verrà annotata, per vostra ulteriore garanzia, nella lettera di vettura. Questa soluzione permette di spedire oggetti importanti garantendo a chi deve riceverli che niente e nessuno vi abbia messo mano. Sono impossibili da manomettere. Quello che contraddistingue questi nastri adesivi di sicurezza è l’impossibilità di ripristinarne il loro stato originario una volta manomessi. Se manomesso la scritta VOID OPEN (apertura avvenuta), è presente non solo sulla superficie dell’imballo al quale viene applicato il nastro, ma anche sul nastro stesso una volta che si tenta di rimuoverlo.